Detrazioni infissi e bonus serramenti 2025

Stai valutando di sostituire gli infissi della tua abitazione? Indubbiamente, questo è l’anno perfetto per farlo.
Il motivo? Perché la nuova Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole per le detrazioni infissi 2025, stabilendo un’aliquota ancora vantaggiosa rispetto agli anni successivi. Ma attenzione: dal 2026, gli incentivi diminuiranno, riducendo il risparmio fiscale.

Investire in nuovi infissi significa puntare su efficienza energetica, riducendo i consumi e migliorando il comfort domestico. Questo si traduce in bollette più leggere e in una casa più accogliente tutto l’anno. Inoltre, limitare la dispersione termica è una scelta sostenibile, che contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 e al valore dell’immobile. Anche un piccolo intervento può fare la differenza per il tuo benessere e per l’ambiente.

Vale davvero la pena aspettare? Scopri tutto quello che devi sapere sui bonus serramenti 2025 e sulle agevolazioni fiscali disponibili per migliorare la tua casa.

Cosa Sono le Detrazioni per Infissi e il Bonus Serramenti 2025?

Ogni anno, lo Stato mette a disposizione degli incentivi fiscali per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Tra questi, rientrano le agevolazioni comunemente note come bonus serramenti, che in realtà consistono in due specifiche detrazioni fiscali dedicate alla sostituzione degli infissi che consentono di recuperare una parte significativa dell’investimento necessario. Ma come funzionano esattamente questi incentivi?

Il Bonus Ristrutturazioni (§16-bis del D.P.R. 917/86) prevede una detrazione del 50% sulle spese sostenute per la sostituzione degli infissi nelle abitazioni principali, fino a un tetto massimo di 96.000 euro.

Se invece vuoi migliorare l’isolamento termico della tua casa puntando sull’efficienza energetica, puoi accedere all’Ecobonus Infissi (L. 296/2006). Anche in questo caso, l’agevolazione prevede una detrazione del 50% per le abitazioni principali,  con un massimale di detrazione di 60.000 euro. Per tutte le altre abitazioni, l’aliquota si riduce al 36%.

Ma attenzione: queste percentuali scenderanno già dal 2026. Ecco perché è fondamentale agire ora. Noi di Infissi Group siamo sempre a disposizione per consigliarti e valutare la tua situazione specifica.

Chi Può Beneficiare delle Detrazioni?

Non tutti possono accedere alle detrazioni più vantaggiose. Dal 2025, lo Stato ha introdotto nuove regole per definire chi ha diritto alla massima agevolazione.

Se sei proprietario residente nell’immobile o titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie), puoi beneficiare della detrazione del 50%. Se invece sei un inquilino, socio di cooperativa, promissario acquirente o proprietario senza residenza, la tua detrazione si riduce al 36%.

Hai mai pensato a quanto sia importante scegliere il momento giusto per accedere a questi incentivi? Posticipare i lavori potrebbe farti perdere una parte consistente della detrazione fiscale.

Detrazioni infissi e bonus casa 2025

Quali Tipologie di Interventi Sono Ammesse?

Sostituire i vecchi infissi non significa solo migliorare l’estetica della tua casa, ma anche ridurre le dispersioni termiche e abbassare i consumi energetici. Ma quali interventi sono ammessi per accedere agli incentivi statali infissi?

Gli interventi detraibili includono:

  • Sostituzione di infissi e serramenti, a patto che i nuovi modelli rispettino i valori di trasmittanza termica stabiliti dall’Allegato E del DM 6 agosto 2020.
  • Installazione di schermature solari e sistemi oscuranti, come tapparelle e persiane (ma non le zanzariere, che rientrano solo in casi particolari).

Un buon infisso non basta per garantire un comfort termico ottimale: anche la posa in opera è fondamentale. Un’installazione scorretta può compromettere le prestazioni del serramento, causando dispersioni di calore e infiltrazioni. Per questo, affidarsi a professionisti qualificati è essenziale per massimizzare i benefici di un infisso di qualità.

Come Funziona la Detrazione Fiscale?

Ottenere la detrazione fiscale non è complicato, ma bisogna rispettare alcune regole fondamentali.

La detrazione viene suddivisa in 10 rate annuali di pari importo. Tuttavia, a differenza di qualche anno fa, oggi non è possibile ottenere lo sconto in fattura, e la cessione del credito è stata bloccata dal decreto del 29 marzo 2023.

Se vuoi usufruire delle agevolazioni, è fondamentale rispettare le tempistiche e preparare tutta la documentazione necessaria. Vediamo cosa serve.

Documenti Necessari per Accedere al Bonus

Per richiedere la detrazione, devi assicurarti di avere:

  • Scheda tecnica degli infissi, con indicazione dei valori di trasmittanza termica.
  • Ricevute di pagamento, effettuate con bonifico parlante.
  • Comunicazione ENEA, da inviare entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Se ti affidi a fornitori qualificati, molti di questi documenti verranno gestiti direttamente da loro, evitando errori e ritardi.

Vantaggi Economici e Ambientali

Sostituire gli infissi non è solo una questione di estetica o di isolamento termico, ma un vero e proprio investimento a lungo termine. Oltre a un risparmio energetico fino al 30%, un altro aspetto spesso sottovalutato è l’impatto sul valore dell’immobile: un’abitazione con infissi ad alta efficienza energetica ha una classe energetica superiore, risultando più appetibile per eventuali acquirenti o affittuari.

Investire in infissi di qualità non significa solo risparmiare, ma anche fare una scelta responsabile per il futuro. Ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 è un contributo concreto alla sostenibilità, un passo verso un modello abitativo più efficiente e rispettoso dell’ambiente. 

Detrazioni fiscali e bonus per sostituzione infissi 2025

Scadenze e Novità 2025

Ricorda che hai tempo solo fino al 31 dicembre 2025 per presentare la richiesta di detrazione. Dal 1 gennaio 2026, le aliquote si abbasseranno:

  • 36% per le abitazioni principali.
  • 30% per tutte le altre abitazioni.

Negli anni passati, molti hanno perso incentivi preziosi aspettando troppo a lungo. Vuoi correre lo stesso rischio?

Consigli per Approfittare al Meglio degli Incentivi

Per sfruttare al massimo le detrazioni infissi 2025, segui questi consigli:
Verifica subito i requisiti e le condizioni di accesso.
Scegli infissi certificati, conformi alle normative.
Affidati a fornitori qualificati, che gestiscono anche la pratica ENEA.
Effettua i pagamenti con bonifico parlante per garantire la detrazione.


Il Bonus Serramenti 2025 è un’opportunità da non perdere per migliorare la tua casa risparmiando.

Non aspettare il 2026, quando gli incentivi diminuiranno. Contatta i consulenti di Infissi Group e approfitta delle agevolazioni fiscali!

Condividi questo articolo
Articoli consigliati

Bonus Pergole 2025 La Legge di Bilancio 2025 conferma importanti...

https://www.youtube.com/watch?v=_w9VM1yV3lU&t=2s Siamo lieti di condividere con voi l’esperienza che vive...

Oggi ci trovate su La Repubblica Affari & Finanza! Infissi...