Cos’è la trasmittanza termica e perché è importante per i tuoi infissi?

Quando pensi alla casa dei tuoi sogni, probabilmente la immagini come un rifugio caldo e accogliente, un angolo protetto dove preoccupazioni, rumore e intemperie rimangono fuori, letteralmente oltre la soglia della porta. E delle finestre. Ora, immagina di nuovo tutto questo, ma senza sprechi di energia.
In fondo, la tua casa ideale dipende dalla trasmittanza termica, un aspetto fondamentale quando si parla di efficienza degli infissi. Comprendere cos’è e come influisce sul comfort quotidiano può davvero fare la differenza tra una casa che ti fa sentire bene e una che ti costa troppo.

Cosa Significa Trasmittanza Termica?

In parole semplici, la trasmittanza termica è il valore che misura quanta energia termica (caldo o freddo) attraversa un materiale in un determinato intervallo di tempo. Questo parametro è espresso in W/m²K e viene utilizzato per indicare le proprietà isolanti degli infissi.

Dal punto di vista tecnico, un valore basso di trasmittanza indica un maggiore isolamento termico, riducendo le dispersioni di calore tra l’interno e l’esterno dell’abitazione. Un esempio pratico: un infisso con un valore U di 1,3 W/m²K sarà di gran lunga più efficiente di uno con valore 2,5 W/m²K.

L’Impatto della Trasmittanza sulla Casa

Secondo l’Istat, nel 2022 i cambiamenti climatici si sono confermati al primo posto tra le principali preoccupazioni ambientali degli italiani. E non senza motivo: una recente ricerca della Commissione Europea rivela che gli edifici residenziali sono responsabili del 40% dei consumi energetici e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra.

Quando parliamo di casa, quindi, non dovremmo limitarci alle quattro mura in cui viviamo, ma estendere il concetto alla nostra casa comune: il pianeta. Adottare scelte sostenibili per le nostre abitazioni significa infatti contribuire al benessere dell’ambiente e delle generazioni future.

Prendendo spunto da queste considerazioni, un buon isolamento termico non solo migliora il nostro comfort abitativo e vantaggi economici, ma porta benefici tangibili ambientale. Ecco come:

  • Riduzione delle dispersioni termiche: Infissi ad alta efficienza possono abbattere la dispersione del 50% in inverno e fino al 70% in estate.
  • Risparmio energetico: Una casa con infissi performanti consuma meno per riscaldamento e raffrescamento, portando a risparmi significativi in bolletta.
  • Comfort termico ottimale: Temperatura costante tutto l’anno senza sbalzi improvvisi.

Il Ruolo del Vetro e del Telaio

La transmittanza termica di un infisso è data dalla combinazione di due elementi principali:

  • Il vetro: Vetro basso-emissivo e gas nobili come argon tra le lastrei possono migliorare l’isolamento.
  • Il telaio: I materiali giocano un ruolo cruciale. 

«Spesso i clienti si soffermano a valutare solo materiale della finestra, trascurando l’importanza  del vetro», spiega Monika, consulente ed esperta di serramenti di Infissi Group. «La finestra è a tutti gli effetti un sistema, dove vetro e telaio contribuiscono in maniera imprescindibile alle prestazioni della stessa. La nostra consulenza è anche questo: semplificare al cliente gli aspetti più tecnici per accompagnarlo in una scelta consapevole e informata.»

trasmittanza termica telaio vetrata scorrevole

Scegliere il Materiale Giusto: PVC, Alluminio o Legno?

Quando scegliamo gli infissi, spesso ci lasciamo guidare dall’estetica, da opinioni radicate o dai consigli di amici e conoscenti.
Ma ti sei mai chiesto quali sono davvero i pregi e i difetti di ogni materiale? La scelta non è solo una questione di gusto: è un equilibrio tra estetica, costi e benefici, che può influire notevolmente sul comfort della tua casa e sulle bollette.

Ecco una panoramica delle principali opzioni:

  • PVC: Un isolante naturale, resistente e con un eccellente rapporto qualità-prezzo. È un materiale che non necessita di trattamenti come il taglio termico per offrire ottime prestazioni.
  • Alluminio: Perfetto per finestre di grandi dimensioni grazie alla sua resistenza. Tuttavia, per essere competitivo dal punto di vista dell’isolamento, deve essere a taglio termico.
  • Legno: Elegante e altamente isolante, ma richiede manutenzione regolare per mantenerne le proprietà e l’aspetto nel tempo.

Un consiglio pratico? Fai chiarezza sulle tue esigenze: vuoi soprattutto ridurre i costi energetici, puntare tutto sulla resistenza o preferisci l’eleganza un po’ old-style senza compromessi? La scelta giusta non è universale, ma dipende dal tuo stile di vita, dalle caratteristiche della tua casa e dal tempo che sei disposto a dedicare alla manutenzione. 

Il Vetro Conta (Molto)

Sebbene rappresenti circa il 70% della superficie di una finestra, il vetro è un elemento tendenzialmente sottovalutato nella scelta degli infissi. Vetri basso-emissivi e tripli vetri sono spesso citati come soluzioni avanzate. Tuttavia, non sempre il triplo vetro è necessario: in città come Bologna, dove le temperature non sono mai particolarmente rigide, un doppio vetro di qualità può offrire prestazioni ottimali ad un costo nettamente inferiore.

Inoltre,  tripli vetri aiutano anche a migliorare l’isolamento acustico, riducendo i rumori esterni fino al 50%. Come abbiamo detto all’inizio, immaginate di chiudere il resto del mondo fuori, letteralmente. Un vantaggio fondamentale per chi vive in aree trafficate o urbane. E il sonno ringrazia.

Normative e Incentivi Fiscali

In Italia, gli infissi con valori di trasmittanza termica conformi alle normative vigenti possono accedere a incentivi come l’Ecobonus e il Bonus Casa. Tuttavia, i requisiti variano in base alla zona climatica. Per esempio, nelle aree più fredde sono richiesti valori U più bassi rispetto a quelle temperate.

“Navigare tra normative e incentivi può sembrare complicato,” spiega Monika, “ma rivolgersi a professionisti del settore è fondamentale per garantire il rispetto dei requisiti tecnici e ottenere il massimo risparmio fiscale senza intoppi.” Gli showroom di Infissi Group, infatti, sono sempre pronti ad accogliere chi desidera approfondire questi temi e sfruttare appieno le opportunità offerte dalla normativa fiscale.

trasmittanza termica infissi

Risparmio Economico e Ambientale

Sostituire gli infissi con modelli ad alta efficienza termica non è solo una mossa intelligente per ridurre le bollette e migliorare il comfort abitativo. È anche un passo fondamentale per aumentare il valore del tuo immobile. Infatti, gli infissi moderni, con una buona trasmittanza termica, possono migliorare nettamente la classe energetica della casa..

Investire in infissi di qualità significa anche proteggere la salubrità della casa, evitando danni come umidità e sbalzi termici, che potrebbero generare costi di manutenzione non necessari e abbassare il valore dell’immobile nel tempo. Inoltre, una buona certificazione energetica rende la tua casa più appetibile sul mercato, sia per la compravendita che per l’affitto.

Oggi, un investimento in infissi efficienti è una scelta vincente, ma domani sarà una necessità. Con l’Unione Europea sempre più impegnata nella promozione politiche green, la classificazione energetica del tuo immobile diventerà un fattore sempre più determinante, influenzando non solo la sostenibilità, ma anche il suo valore sul mercato.

Un buon infisso non è solo una scelta estetica o pratica, ma una mossa strategica per il futuro!

La Conclusione è Una Sola: Investi in Infissi di Qualità

Se hai letto fino a questo punto, il messaggio dovrebbe essere ormai più che chiaro: la trasmittanza termica è il fattore chiave per garantire il comfort abitativo, il risparmio energetico e il valore a lungo termine della tua casa.

  • Verifica sempre il valore di trasmittanza termica nelle schede tecniche.
  • Scegli materiali e vetri basso-emissivi adatti al clima della tua zona.
  • Approfitta degli incentivi fiscali per migliorare la classificazione energetica del tuo immobile.
  • Affidati a professionisti qualificati per una consulenza personalizzata e una posa a regola d’arte.

La conclusione è semplice: investi in infissi di qualità e affidati ai migliori esperti sul mercato. Con noi di Infissi Group, avrai la certezza di fare una scelta consapevole che risponde davvero alle tue esigenze.

Condividi questo articolo
Articoli consigliati

Bonus Pergole 2025 La Legge di Bilancio 2025 conferma importanti...

Scopri le detrazioni infissi 2025: fino al 50% di sconto...

https://www.youtube.com/watch?v=_w9VM1yV3lU&t=2s Siamo lieti di condividere con voi l’esperienza che vive...

Oggi ci trovate su La Repubblica Affari & Finanza! Infissi...